
Il Ministero del Turismo ha pubblicato un avviso (Link avviso) recante le modalità applicative per l’accesso alla piattaforma online per la fruizione dei seguenti Crediti d’imposta e Contributi a fondo perduto introdotti dal Dl Attuazione PNRR (Dl n. 152/2021).
Nello specifico:
- a partire dal 21 febbraio 2022 sul sito di Invitalia è possibile accedere alla sezione informativa dell’incentivo e scaricare il facsimile della domanda, la guida alla sua compilazione e la modulistica degli allegati;
- a partire dalle ore 12:00 del 28/02/2022 e fino al 30/03/2022 sul sito di Invitalia sarà possibile accedere alla piattaforma per compilare il format online, caricare gli allegati ed effettuare l’invio della domanda.
Si ricorda che l’art. 1 del Dl Attuazione PNRR ha previsto due forme di incentivo:
- credito d’imposta fino all’80% delle spese, cedibile a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari)
- contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40.000 euro (questo limite può essere aumentato a 100.000 euro in presenza di particolari requisiti legati a digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, mezzogiorno).
Le agevolazioni sono rivolte a un ampio ventaglio di destinatari della filiera turistica: alberghi, agriturismi, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.
Maggiori informazioni sono fornite da INVITALIA e disponibili al seguente link.
Il Ministero del Turismo ha inoltre predisposto una serie di FAQ sull’argomento.